
Nell’industria della panificazione di oggi, l’imballaggio non è più solo una necessità funzionale, ma è una componente fondamentale dell’identità del prodotto, della conformità normativa e della sostenibilità. Con la crescente domanda di trasparenza e pratiche ecologiche da parte dei consumatori, una codifica chiara della data e un imballaggio sostenibile sono essenziali. Che tu stia producendo pane artigianale o dolci ad alto volume, il tuo imballaggio deve soddisfare sia gli standard normativi che le tendenze di sostenibilità in evoluzione.
Perché la codifica di data e lotto è essenziale per i prodotti da forno?
La codifica chiara e precisa della data e del lotto costituisce la pietra angolare di un imballaggio efficace. Ecco perché sono importanti:
- Garantire la conformità alle normative
La maggior parte dei paesi impone l’inclusione di date di scadenza e numeri di lotto o di lotto sulle confezioni per garantire la sicurezza e la tracciabilità degli alimenti. - Supporto della tracciabilità
Nel raro caso di un richiamo di prodotto, i codici di data e lotto accurati consentono ai produttori di isolare rapidamente i lotti interessati, riducendo al minimo l’impatto. - Semplificazione della gestione dell’inventario al dettaglio
I codici data e lotto aiutano i rivenditori a gestire la rotazione delle scorte e supportano un controllo ottimale della durata di conservazione, riducendo gli sprechi. - Preparazione per GS1 Sunrise 2027
I prossimi standard di codifica a barre richiederanno la codifica di informazioni più dettagliate sui prodotti in formato 2D per una maggiore trasparenza e tracciabilità lungo tutta la catena di distribuzione.
Monomateriali: il futuro del packaging sostenibile
Gli imballaggi flessibili tradizionali sono spesso costituiti da film multistrato, difficili da riciclare a causa della loro struttura laminata. Al contrario, i monomateriali sono progettati come plastiche monostrato, progettate per migliorare la riciclabilità pur mantenendo prestazioni simili.
L’adozione di monomateriali può supportare determinati obiettivi di sostenibilità offrendo un’alternativa riciclabile ai tradizionali film multistrato. Questi materiali possono essere abbinati a tecnologie di codifica avanzate, tra cui la marcatura laser TIJ e UV, contribuendo a garantire codici puliti e ad alta risoluzione che soddisfano le aspettative normative e dei consumatori.
Per saperne di più sui monomateriali e sul loro impatto sulle soluzioni di codifica e marcatura, cliccate qui:
Rimani aggiornato con aggiornamenti in tempo reale sulle ultime notizie:
Adottare un imballaggio sostenibile nell’industria della panificazione
La sostenibilità è diventata una priorità fondamentale. Con la crescente pressione da parte dei consumatori e le normative governative come le norme sulla responsabilità estesa del produttore (EPR), l’industria si sta spostando verso materiali di imballaggio ecologici.
Innovazioni nei materiali di imballaggio
- Film monomateriale: questi film riciclabili aiutano a ridurre i rifiuti di plastica mantenendo la protezione del prodotto.
- Componenti a base di carta: materiali come cartoni e scatole di cartone combinano riciclabilità e biodegradabilità, fornendo un’alternativa alla plastica.
Tuttavia, la transizione verso materiali sostenibili può introdurre sfide nelle operazioni di imballaggio. Ad esempio, materiali come i film monomateriale o i cartoni biodegradabili possono avere porosità ed energia superficiale diverse, che possono influire sui processi di codifica e marcatura. La scelta della giusta tecnologia di stampa è fondamentale per affrontare queste sfide in modo efficace.
Tecnologie di stampa avanzate per l’imballaggio di prodotti da forno
La produzione di codici di alta qualità su imballaggi sostenibili richiede la scelta della tecnologia giusta. Ecco una panoramica delle opzioni principali:
Getto d’inchiostro continuo (CIJ)
- Ideale per linee di produzione ad alta velocità e superfici di confezioni irregolari o curve.
- I sistemi moderni offrono un consumo ridotto di fluidi e requisiti di manutenzione, rendendoli più convenienti per stampa.
- Ideale per codici data e lotto; potrebbe non fornire la risoluzione richiesta per i codici 2D.
Getto d’inchiostro termico (TIJ)
- Fornisce codici ad alta risoluzione (fino a 600 dpi) su superfici porose e non porose.
- I requisiti minimi di manutenzione lo rendono una scelta popolare per l’industria della panificazione.
- I progressi nella tecnologia degli inchiostri lo rendono sufficientemente flessibile per applicazioni su film monomateriale e imballaggi in cartone.
- Le testine di stampa possono essere combinate per aumentare la copertura per codici più grandi.
Marcatura laser
- Un’opzione sostenibile che elimina la necessità di materiali di consumo come inchiostro o nastri.
- I laser CO2 eccellono su etichette e cartoni utilizzando l’ablazione per rimuovere l’inchiostro e rivelare segni ad alto contrasto sottostanti.
- I laser UV sono ideali per marcature ad alto contrasto su materie plastiche, come le pellicole monomateriale, senza generare calore eccessivo.
- Entrambi i tipi di laser supportano codici alfanumerici permanenti di alta qualità, codici a barre lineari e codici 2D.
Sovrastampa a trasferimento termico (TTO)
- Produce testo di alta qualità, codici 2D e informazioni dettagliate sul prodotto come pannelli nutrizionali e avvertenze sugli allergeni.
- Funziona perfettamente con macchine confezionatrici ad alta velocità a movimento intermittente e continuo.
- Una soluzione collaudata per film flessibili e personalizzazione in fase avanzata, che la rende ideale per l’aggiunta di dati variabili in una fase avanzata del processo di produzione. Le stampanti TTO di grande formato possono anche ospitare ulteriori dettagli del prodotto, come elenchi di ingredienti, elementi di branding o informazioni normative, senza compromettere la qualità di stampa.
Scegliere la tecnologia ideale per il tuo packaging sostenibile
Quando selezioni una soluzione di codifica per il tuo imballaggio sostenibile, considera quanto segue:

- Stampanti CIJ: ideali per la produzione ad alta velocità con esigenze di codifica di base su un’ampia gamma di materiali di imballaggio.

- Stampanti TIJ: ideali per la stampa ad alta risoluzione su superfici porose e non porose, comprese pellicole flessibili e cartone.

- Marcatori laser: perfetti per eliminare materiali di consumo come fluidi e nastri e per ottenere marcature permanenti e di alta qualità sia su imballaggi a base di carta che su plastica.

- Stampanti TTO: ottime per produrre informazioni dettagliate su pellicole ed etichette flessibili, offrendo versatilità per la personalizzazione in fase avanzata.
Ogni tecnologia ha punti di forza unici e la scelta migliore dipende dalle esigenze di produzione, dalle proprietà dei materiali e dagli obiettivi di sostenibilità. L’esecuzione di test sui materiali con la soluzione scelta è essenziale per garantire risultati ottimali.
Codificare in tutta sicurezza sulle confezioni dei prodotti da forno
Poiché la sostenibilità sta diventando un obiettivo sempre maggiore nell’industria della panificazione, la selezione della giusta soluzione di codifica è essenziale. Testare i materiali di imballaggio e scegliere la tecnologia di codifica appropriata, come CIJ, TIJ, marcatura laser o TTO, può aiutarti a soddisfare sia i requisiti normativi che le aspettative dei consumatori.
Allineando i processi di imballaggio e codifica alle esigenze del settore, è possibile ottenere la conformità, mantenere la qualità dei prodotti e supportare le iniziative di sostenibilità. Con un’attenta pianificazione e gli strumenti giusti, i produttori di prodotti da forno possono bilanciare efficienza, trasparenza e responsabilità nelle loro pratiche di confezionamento.