Marcatori per prodotti farmaceutici

Nel settore farmaceutico e medicale, la tracciabilità e la conformità normativa sono aspetti critici in ogni fase del processo produttivo. I marcatori per prodotti farmaceutici giocano un ruolo fondamentale nel garantire che ogni confezione, flacone o blister sia identificabile in modo chiaro e permanente. Dalla codifica su materiali plastici alla stampa etichette di prodotti farmaceutici, Videojet offre soluzioni complete e affidabili, adatte a ogni tipo di linea di confezionamento.

Le tecnologie di stampa sono pensate per ambienti regolamentati, ad alta velocità e con elevati standard di qualità. Le soluzioni supportano anche materiali speciali come HDPE, LDPE e Tyvek®, assicurando codici ad alto contrasto e duraturi. Scopri di più nel Pharma Hub e contatta i nostri esperti in live chat per una consulenza gratuita!

Sistemi di marcatura prodotti farmaceutici: cosa sono e a cosa servono

I sistemi di marcatura per prodotti farmaceutici sono progettati per applicare informazioni critiche come il numero di lotto, la data di scadenza, il codice a barre o il codice serializzato direttamente sulla confezione o sull’etichetta del prodotto. Questa marcatura non è solo una questione di leggibilità: è un requisito legale per garantire la tracciabilità lungo tutta la filiera.

Nel packaging dei dispositivi medici e farmaceutici, la codifica variabile deve rispettare standard di massima qualità: i codici obbligatori e quelli di tracciabilità devono essere leggibili e ad alto contrasto, senza margini di errore. Videojet risponde a queste esigenze con una gamma completa di soluzioni di codifica pronte per la serializzazione, e con stampanti dotate di pacchetti di validazione IQ/OQ, conformi alla normativa 21 CFR Part 11, per agevolare la documentazione richiesta.

Le tecnologie utilizzate devono offrire precisione assoluta, compatibilità con diversi materiali (carta, plastica, alluminio) e la possibilità di integrarsi con i sistemi di visione e verifica. Per questo, la scelta del sistema giusto è determinante per evitare non conformità, richiami o blocchi di produzione. Le soluzioni Videojet possono operare anche su linee a più corsie, consentendo la marcatura simultanea di più unità e migliorando l’efficienza produttiva.

Le tipologie di marcatori per prodotti farmaceutici

Nel settore farmaceutico, ogni tipo di confezione richiede un approccio specifico alla codifica. Ecco le tecnologie disponibili per garantire efficienza, precisione e conformità.

Stampanti CIJ (a getto d’inchiostro continuo)

Le stampanti CIJ sono ideali per la codifica ad alta velocità di superfici curve, come flaconi o fiale, con inchiostri certificati per il settore.

Sistemi TTO (trasferimento termico)

I sistemi TTO offrono stampe nitide su film e blister, con precisione anche su substrati flessibili.

Stampanti TIJ (thermal inkjet)

Le stampanti TIJ si distinguono per alta risoluzione e bassa manutenzione, ideali per la stampa su astucci e cartoncini.

Marcatura a grandi caratteri (LCM)

La marcatura LCM è pensata per scatole e imballaggi secondari, garantendo visibilità anche a distanza.

Sistemi di marcatura laser

I sistemi laser garantiscono incisioni permanenti senza uso di consumabili, perfetti per codici serializzati e antimanomissione.

Etichettatrici LPA

L’etichettatrice LPA consente di stampare e applicare etichette personalizzate direttamente sulle confezioni, assicurando tracciabilità anche in ambienti ad alta velocità.

Etichettatrici e marcatori farmaceutici: i vantaggi esclusivi

Le soluzioni Videojet per etichettatrici e marcatori farmaceutici offrono una combinazione vincente di precisione, affidabilità e conformità. I sistemi sono progettati per integrarsi facilmente con linee automatiche e rispettare gli standard normativi come GMP, FDA e direttive sull’anticontraffazione.

La qualità della stampa è costante, anche in ambienti con variazioni di temperatura o umidità. Inoltre, le tecnologie Videojet supportano la serializzazione, l’aggregazione e l’identificazione univoca dei prodotti, fondamentali per la sicurezza della filiera. Le funzionalità di monitoraggio e controllo in tempo reale, unite alla compatibilità con sistemi di visione, permettono una verifica immediata dei dati stampati. Questo riduce il rischio di errori e garantisce la massima sicurezza nella distribuzione del prodotto.

Tutte le applicazioni della stampa etichette prodotti farmaceutici

La stampa etichette per prodotti farmaceutici e la marcatura diretta trovano applicazione su un’ampia varietà di confezioni e materiali. Le tecnologie Videojet sono adatte a:

Fiale, flaconi e blister

Marcatura di codici leggibili e permanenti su contenitori di piccolo formato, anche con superfici curve o lucide.

Astucci e scatole pieghevoli

Stampa ad alta risoluzione di dati serializzati su cartoncino, con perfetta integrazione nei processi di confezionamento secondario.

Etichette adesive

Stampa e applicazione in linea di etichette pre-tagliate su flaconi, siringhe o tubetti, con codici 2D e datamatrix conformi alle normative.

Imballaggi secondari e aggregazione

Codifica su confezioni multiple o scatole di spedizione, per tracciare lotti e gestire la filiera con sistemi di aggregazione seriale.

Marcatura su materiali speciali

Marcatura efficace su materiali come HDPE, LDPE o Tyvek® grazie a soluzioni laser UV o inchiostri ad alto contrasto.

Linee a più corsie

Marcatura simultanea di più prodotti per aumentare l’efficienza e ridurre i tempi di produzione.

FAQ

Qual è il sistema di marcatura più adatto per flaconi farmaceutici?

Le stampanti CIJ sono ideali per flaconi, fiale e superfici curve grazie agli inchiostri speciali e all’alta velocità di stampa.

Le tecnologie Videojet supportano la serializzazione?

Sì, tutti i principali sistemi sono compatibili con la serializzazione e l’aggregazione, fondamentali per la tracciabilità farmaceutica.

È possibile verificare automaticamente la qualità della stampa?

Sì, i sistemi Videojet sono progettati per integrarsi con dispositivi di visione che controllano la qualità e la correttezza dei codici in tempo reale.

Come gestire la marcatura su materiali difficili come HDPE o Tyvek®?

Per materiali come HDPE, LDPE o Tyvek®, i sistemi di marcatura laser UV di Videojet offrono codici ad alto contrasto e permanenti, senza danneggiare il substrato.

Qual è la differenza tra marcatura diretta e stampa su etichetta nel farmaceutico?

La marcatura diretta applica il codice direttamente sul packaging, mentre la stampa su etichetta consente maggiore flessibilità grafica e adattabilità ai materiali. La scelta dipende dalle esigenze della linea e dai requisiti normativi.

  • Applicazioni
  • Integrazione nelle linee
  • Documenti
  • Tutte
  • Confezioniin cartone
  • Flaconi
  • Etichetta
  • Boccettee fiale
  • Materialiflessibili
  • Packagingsecondario
CIJ-icon

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)

Stampa basata su fluidi senza contatto fino a un massimo di cinque righe di testo, codici a barre lineari e 2D o immagini, stampati su diversi tipi di imballaggio, compresi imballaggi fermi attraverso sistemi di movimentazione trasversali.

TTO-icon

Trasferimento Termico (TTO)

Una testa di stampa a controllo digitale che scioglie con precisione l’inchiostro di un nastro direttamente su film flessibili per fornire stampe ad alta risoluzione in tempo reale.

TIJ-icon

Thermal inkjet (TIJ)

Stampa senza contatto, basata su inchiostro, che utilizza il calore e la tensione della superficie per spostare l’inchiostro sulla superficie stessa dell’imballaggio. Spesso è utilizzata per la stampa di DataMatrix bidimensionali e di altri codici a barre.

LCM-LPA-icon

Marcatura a Grandi Caratteri (LCM)

Stampa a inchiostro senza contatto dei diversi tipi di dati (alfanumerici, logo e codici a barre) a grandi dimensioni utilizzati principalmente per gli imballaggi secondari, come le scatole.

Laser-icon

Sistemi di marcatura laser

Un raggio di luce infrarossa concentrato e orientato tramite una serie di piccoli specchi attentamente controllati per creare segni (laddove il calore del raggio interagisce con la superficie dell’imballaggio).

LCM-LPA-icon

Etichettatrice (LPA)

Stampa e applica etichette di diverse dimensioni su molteplici tipi di imballaggi.


Sistemi di marcatura laser

  • metodo semplice e chiaro per la marcatura di testo, codici a barre o immagini, eliminando praticamente l’uso dei materiali di consumo
  • consente di creare codici permanenti e di effettuare la marcatura su più prodotti adiacenti durante l’indicizzazione

Thermal Ink Jet (TIJ)

  • standard del settore farmaceutico e medico per la marcatura di materiali porosi come il cartone
  • stampe con risoluzione migliore rispetto ad altri sistemi di stampa a inchiostro
  • inchiostri a elevate prestazioni perfetti per le applicazioni farmaceutiche

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)

  • metodi di codifica versatili, specialmente se abbinati alla variegata offerta di inchiostri specifici
  • aderenza a praticamente ogni tipo di cartone, inclusi quelli con rivestimenti non porosi o impermeabili

Marcatura laser di codici a barre di qualità elevata su scatole di colore bianco

Esistono due metodi per marcare al laser le confezioni di prodotti farmaceutici con codici a barre di qualità ancora superiore: (1) chiedere al convertitore del cartone di aggiungere carbonato di calcio oppure ossido di alluminio al rivestimento bianco del cartone sottostante, in modo che la marcatura possa risaltare di più; (2) in fase di produzione del cartone, applicare in una determinata area un trattamento trasparente reattivo al laser, il quale andrà a modificare il colore imprimendo un codice nero ad alto contrasto su fondo bianco.

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)

  • soluzione di codifica altamente flessibile per la marcatura di bottiglie
  • un’ampia scelta di inchiostri visibili, con visibilità UV o IR in aggiunta all’assortimento di inchiostri invisibili per la marcatura cifrata, utile per proteggere il marchio

Sistemi di marcatura laser

  • un metodo efficace per la marcatura indelebile diretta sulla superficie delle bottiglie o dei tappi
  • tramite piccoli specchi o motori galvanometrici per l’indirizzamento del raggio laser, i sistemi di marcatura laser incidono direttamente le bottiglie in plastica o effettuano l’ablazione degli strati superficiali dell’inchiostro sulle etichette

Trasferimento Termico (TTO)

  • un metodo semplice di codifica con contatto diretto sulle etichette prima dell’applicazione su bottiglie o confezioni
  • integrazione perfetta e staffe di montaggio resistenti
  • stampa ad elevata risoluzione ideale per codici a barre, codici con più contenuti e informazioni sul prodotto

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)

  • semplicità di integrazione della piccola testa di stampa e del cavo ombelicale flessibile nell’etichettatrice
  • grazie all’ampia varietà inchiostri, le soluzioni CIJ consentono di stampare sia sulle etichette in carta che in plastica e di scegliere colori diversi a seconda del contrasto che si desidera ottenere

Sistemi di marcatura laser
 

  • utile per l’ablazione di finestre di marcatura di colore scuro prestampate sulle etichette
  • codici nitidi e costi di gestione minimi grazie all’uso ridotto dei prodotti di consumo

Thermal Ink Jet (TIJ)
 

  • metodo ideale per la marcatura di etichette prima della loro applicazione
  • qualità e contrasto elevati per i codici complessi DataMatrix o bidimensionali
  • facilità di integrazione della piccola testa di stampa nelle apparecchiature di etichettatura

L’importanza dell’integrazione

La codifica di qualità elevata richiede una gestione ben precisa dei materiali e l’installazione del codificatore in posizione stabile e in assenza di vibrazioni. Questo aspetto è particolarmente importante per la stampa di codici DataMatrix complessi. Prima di installare un nuovo sistema di linea o codifica, è necessario valutare se il sistema di trasporto del prodotto funzioni senza trasmettere vibrazioni all’imballaggio.

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)

  • un’efficace tecnologia di marcatura per le fiale in vetro
  • sofisticato software per il posizionamento preciso delle gocce, fondamentale per la stampa di codici bidimensionali di piccole dimensioni
  • inchiostri resistenti ai processi in autoclave, visibili e UV utili nelle applicazioni per immagazzinare merci prive di etichetta

Sistemi di marcatura laser

  • Videojet possiede la più ampia gamma di laser nel settore
  • I tecnici Videojet possono aiutarti a scegliere la soluzione migliore tra laser CO2, a fibra e UV per ottenere la perfetta marcatura per il tuo packaging
  • i laser a fibra possono essere impiegati per la marcatura delle chiusure delle fiale

Thermal Ink Jet (TIJ)
 

  • la piccola testa di stampa è perfetta per la stampa su materiali porosi e semiporosi
  • numerose teste di stampa installate su una matrice o integrate in un sistema trasversale, utili per la marcatura di materiali in bobina

Trasferimento Termico (TTO)

  • può essere integrato nella gestione web dei sistemi di imballaggio dotati di supporti di montaggio specifici per apparecchiature di confezionamento OEM
  • consente la stampa a elevata risoluzione e in grande formato di testi alfanumerici, codici a barre e icone semplici con un colore

Sistemi di marcatura laser
 

  • possono essere utilizzati per la marcatura su variegati materiali di copertura dei blister
  • un sistema di marcatura scelto e installato appositamente è in grado di operare con facilità su più corsie stampando codici qualitativamente elevati

Soluzioni per la codifica di blister trasversale e a più corsie

La configurazione a più corsie utilizzata per il confezionamento di prodotti farmaceutici e dispositivi medici presenta specifiche problematiche di integrazione. Le stampanti TIJ della serie Videojet Wolke sono dotate di più teste di stampa comandate da un unico controller; ciò consente di codificare più confezioni con un’unica stampante. Inoltre, i laser CO2 di Videojet forniscono campi di marcatura più ampi che consentono al laser di agire su più corsie nelle applicazioni su linee a movimento intermittente e continuo.

Un miglioramento nell’efficienza della Supply Chain e un consistente risparmio di denaro

La stampa sul packaging secondario di informazioni chiare su lotto e fornitore dà origine a una tracciabilità immediatamente evidente a tutta la Supply Chain, permettendo così una rapida identificazione del prodotto in caso di richiamo. Quando non è preclusa dagli standard locali, come quelli dell’associazione statunitense HDMA, la stampa diretta di queste informazioni sulla scatola semplifica il processo di confezionamento agevolando la standardizzazione del packaging generico.

Etichettatrice (LPA)

  • soluzione standard per identificare i prodotti per la consegna ai partner commerciali
  • soluzioni di etichettatura automatica per ridurre in modo significativo gli errori di etichette e migliorare la loro leggibilità, garantendo un routing e un tracking ottimali
  • l’applicazione automatica di etichette “on-demand” sugli imballaggi risulta più rapida e uniforme di un’etichettatura manuale, impedendo l’applicazione di etichette errate

Marcatura a Grandi Caratteri (LCM)

  • stampa le informazioni direttamente sulla scatola, inclusi i codici a barre scansionabili
  • molto conveniente e affidabile
  • elimina i costi delle etichette, del loro stoccaggio e della relativa gestione, oltre alla necessità di imballaggi prestampati specifici per i clienti

Thermal Ink Jet (TIJ)

  • stampa ad alta risoluzione direttamente sull’imballaggio
  • la testa di stampa a elevata risoluzione può essere impilata per creare grandi immagini sui lati dell’imballaggio e altri substrati porosi
  • Incartonatrici
  • Bilanciadi controllo
  • Nastrotrasportatore
  • Etichettatr.di Flaconi
  • Boccette/Fiale
  • MacchineTermoformatr.

La codifica può aver luogo direttamente all’interno dell’incartonatrice oppure sul nastro trasportatore in uscita. A seconda delle esigenze, la stampa può anche avvenire a monte dell’incartonatrice sul packaging primario.

CIJ-icon

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)

Stampa basata su fluidi senza contatto fino a un massimo di cinque righe di testo, codici a barre lineari e 2D o immagini, stampati su diversi tipi di imballaggio, compresi imballaggi fermi attraverso sistemi di movimentazione trasversali.

TIJ-icon

Thermal inkjet (TIJ)

Stampa senza contatto, basata su inchiostro, che utilizza il calore e la tensione della superficie per spostare l’inchiostro sulla superficie stessa dell’imballaggio. Spesso è utilizzata per la stampa di DataMatrix bidimensionali e di altri codici a barre.

L’integrazione del codice nelle bilance di controllo permette di sfruttare la precisa gestione dei materiali di questi macchinari per migliorare la qualità del codice DataMatrix e della stampa nel complesso.

TIJ-icon

Thermal inkjet (TIJ)

Stampa senza contatto, basata su inchiostro, che utilizza il calore e la tensione della superficie per spostare l’inchiostro sulla superficie stessa dell’imballaggio. Spesso è utilizzata per la stampa di DataMatrix bidimensionali e di altri codici a barre.

Laser-icon

Sistemi di marcatura laser

Un raggio di luce infrarossa concentrato e orientato tramite una serie di piccoli specchi attentamente controllati per creare segni (laddove il calore del raggio interagisce con la superficie dell’imballaggio).

La semplice integrazione del codificatore col nastro trasportatore consente la marcatura di codici visibili o cifrati in cima o sul fondo dei flaconi farmaceutici. La verifica del codice a valle può essere facilmente effettuata mentre il flacone si trova sul nastro trasportatore.

CIJ-icon

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)

Stampa basata su fluidi senza contatto fino a un massimo di cinque righe di testo, codici a barre lineari e 2D o immagini, stampati su diversi tipi di imballaggio, compresi imballaggi fermi attraverso sistemi di movimentazione trasversali.

È possibile impiegare diverse tecnologie di marcatura con o senza contatto dell’etichetta, prima dell’applicazione. Il controllo preciso dell’etichetta facilita la stampa di codici a barre alfanumerici di elevata qualità.

TIJ-icon

Thermal inkjet (TIJ)

Stampa senza contatto, basata su inchiostro, che utilizza il calore e la tensione della superficie per spostare l’inchiostro sulla superficie stessa dell’imballaggio. Spesso è utilizzata per la stampa di DataMatrix bidimensionali e di altri codici a barre.

TTO-icon

Trasferimento Termico (TTO)

Una testa di stampa a controllo digitale che scioglie con precisione l’inchiostro di un nastro direttamente su film flessibili per fornire stampe ad alta risoluzione in tempo reale.

Posizionare le gocce con precisione è fondamentale per stampare i codici di tracciabilità sulle confezioni più piccole, in particolare nelle applicazioni per immagazzinare merci prive di etichetta. Un movimento estremamente preciso della “ruota” è l’ideale per questo tipo di applicazioni.

CIJ-icon

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)

Stampa basata su fluidi senza contatto fino a un massimo di cinque righe di testo, codici a barre lineari e 2D o immagini, stampati su diversi tipi di imballaggio, compresi imballaggi fermi attraverso sistemi di movimentazione trasversali.

L’integrazione dei controlli e la meccanica precisa garantiscono una marcatura qualitativamente elevata su materiali retinati, come la lamina metallica dei blister e altri tipi di film.

TIJ-icon

Thermal inkjet (TIJ)

Stampa senza contatto, basata su inchiostro, che utilizza il calore e la tensione della superficie per spostare l’inchiostro sulla superficie stessa dell’imballaggio. Spesso è utilizzata per la stampa di DataMatrix bidimensionali e di altri codici a barre.

  • Brochure
  • Note applicative
  • Case study
  • White Paper
×

Richiedi Informazioni

Contatti

Info Commerciali:
02 94752202

Assistenza tecnica:

×

contattaci 

Info Commerciali: 02 94752202
Assistenza Tecnica: 800 600 625