Nel mondo della cosmetica, la codifica e la marcatura dei prodotti rivestono un ruolo essenziale per garantire tracciabilità, sicurezza e riconoscibilità del marchio. Dai flaconi di profumo ai tubetti di crema, ogni confezione deve riportare informazioni chiare e indelebili come la data di scadenza, il numero di lotto o i codici a barre. I marcatori per prodotti cosmetici Videojet assicurano risultati di alta qualità su ogni tipo di materiale, rispondendo alle esigenze di brand visibility e conformità alle normative internazionali. Prenota una consulenza gratuita con gli esperti in live chat!

Marcatori per prodotti cosmetici: come funzionano
I sistemi di marcatura cosmetici sono progettati per stampare dati variabili o fissi direttamente su flaconi, vasetti, etichette o confezioni. Ogni informazione applicata deve essere nitida e leggibile, anche su superfici curve, lucide o trasparenti.
I sistemi di marcatura per prodotti cosmetici devono essere in grado di adattarsi alle linee di produzione ad alta velocità, senza compromettere la qualità del risultato. La flessibilità e l’affidabilità sono fondamentali per mantenere l’integrità del marchio, anche in ambienti produttivi complessi e con molteplici formati di packaging.

Sistemi di marcatura per prodotti cosmetici: tutte le tipologie
Nel settore cosmetico esistono diverse tecnologie per la codifica, ognuna adatta a materiali, superfici e velocità specifiche.
Stampanti CIJ (a getto d’inchiostro continuo)
Perfette per la stampa ad alta velocità su flaconi e tappi, anche con superfici curve o lucide. Le stampanti CIJ utilizzano inchiostri rapidi e resistenti per garantire codici leggibili anche in ambienti complessi.
Sistemi TTO (trasferimento termico)
Ideali per la marcatura di film flessibili e imballaggi flowpack, garantiscono nitidezza e durata. I sistemi TTO sono perfetti per confezioni monodose, bustine e imballi secondari con dati variabili.
Stampanti TIJ (thermal inkjet)
Offrono alta risoluzione e compattezza, ideali per astucci e materiali assorbenti. Le stampanti TIJ richiedono poca manutenzione e producono codici nitidi anche a basse tirature.
Marcatura a grandi caratteri (LCM)
Utilizzata per la codifica su scatole secondarie e imballaggi esterni con testo ben visibile. La tecnologia LCM è essenziale per una logistica efficiente e per garantire la tracciabilità aggregata.
Sistemi di marcatura laser
Assicurano incisioni permanenti su plastica, vetro o metallo senza l’uso di consumabili. I sistemi di marcatura laser garantiscono codici indelebili per una marcatura sicura e conforme alle normative.
Etichettatrici LPA
Stampano e applicano etichette in linea, utili per superfici difficili o per esigenze grafiche specifiche. Le etichettatrici LPA offrono versatilità e automazione nei processi di etichettatura ad alta velocità.

Quali sono i vantaggi della marcatura di cosmetici?
Utilizzare i giusti marcatori per prodotti cosmetici consente di ottenere codifiche uniformi, leggibili e resistenti su qualsiasi tipo di confezione. I sistemi Videojet si integrano facilmente con le linee di produzione, riducono gli errori manuali e ottimizzano il controllo qualità grazie alla compatibilità con sistemi di visione.
Inoltre, permettono di stampare loghi, simboli e codici 2D che valorizzano l’identità del brand e ne aumentano la riconoscibilità. L’efficienza operativa cresce, così come la fiducia del consumatore finale.
Marcatori per prodotti cosmetici: tutte le applicazioni
Le soluzioni Videojet sono adatte a numerose applicazioni nel settore cosmetico:
Flaconi per profumi, shampoo e lozioni
Marcatura diretta su plastica, vetro o metallo con codici nitidi e resistenti all’umidità.
Tubi e tubetti per creme e gel
Stampanti compatibili con superfici flessibili o sagomate, anche durante il riempimento.
Etichette e astucci
Stampa di codici a barre, date e numeri seriali su etichette adesive o cartoncini piegati.
Imballaggi secondari e scatole da spedizione
Codifica a grandi caratteri per logistica, tracciabilità e aggregazione dei prodotti.
Film e packaging flessibili
Soluzioni TTO e laser per la stampa su materiali sottili, anche trasparenti o metallizzati.
FAQ
Le stampanti CIJ o i sistemi laser sono ideali per garantire codici leggibili e duraturi su superfici riflettenti.
Sì, i sistemi Videojet supportano linee multi-formato e permettono la gestione automatica di codici variabili.
Sì, grazie a inchiostri specifici o alla marcatura laser, è possibile ottenere risultati perfetti anche su substrati complessi.
Il controllo in tempo reale garantisce codifiche corrette e leggibili, riducendo gli scarti e migliorando la qualità.
- Applicazioni
- Integrazione nelle linee
- Documenti
- Tutte
- Contenitori in plastica rigida
- Carta e plastica flessibile
- Vasetti e bottiglie di vetro
- Contenitori Speciali
- Lattine di metallo
- Cartone Pieghevole
- Scatole

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)
Stampa basata su fluidi senza contatto fino a un massimo di cinque righe di testo, codici a barre lineari e 2D o immagini, stampati su diversi tipi di imballaggio, compresi imballaggi fermi attraverso sistemi di movimentazione trasversali.

Una testa di stampa a controllo digitale che scioglie con precisione l’inchiostro di un nastro direttamente su film flessibili per fornire stampe ad alta risoluzione in tempo reale.

Stampa senza contatto, basata su inchiostro, che utilizza il calore e la tensione della superficie per spostare l’inchiostro sulla superficie stessa dell’imballaggio. Spesso è utilizzata per la stampa di DataMatrix bidimensionali e di altri codici a barre.

Marcatura a Grandi Caratteri (LCM)
Stampa a inchiostro senza contatto dei diversi tipi di dati (alfanumerici, logo e codici a barre) a grandi dimensioni utilizzati principalmente per gli imballaggi secondari, come le scatole.

Un raggio di luce infrarossa concentrato e orientato tramite una serie di piccoli specchi attentamente controllati per creare segni (laddove il calore del raggio interagisce con la superficie dell’imballaggio).

Stampa e applica etichette di diverse dimensioni su molteplici tipi di imballaggi.
Il codice ideale
Oltre l’80% dei flaconi, dei vasetti e dei contenitori per la cura della persona e della casa è realizzato in HDPE o PET1.
Gli imballaggi in plastica contengono plastificanti scivolosi che agevolano la flessibilità della plastica ma rendono difficoltosa l’aderenza dei codici. Perciò è necessario tenere in considerazione i requisiti di resilienza e il contrasto del codice, oltre ad avere a disposizione dei campioni di prodotto, prima di determinare la tecnologia di codifica ottimale per il proprio imballaggio.
I nostri team specialisti in vendita e assistenza sono pronti a garantire il loro pieno supporto nella scelta della giusta tecnologia di codifica, per consentire di mantenere di fatto le linee sempre operative.

Getto d’Inchiostro Continuo
(CIJ)
- alta velocità, stampa senza contatto anche su forme irregolari
- ampia gamma di inchiostri colorati scuri e chiari per il massimo contrasto
- ideale per la stampa diretta su plastica ed etichette
- la testa di stampa mobile consente di collocare il codice ovunque sulla confezione, anche sulle chiusure e sui fondi incurvati, per il massimo della flessibilità
Sistemi di marcatura laser
- consente di creare codici permanenti e nitidi ideali per detergenti e prodotti utilizzati in ambienti umidi
- nessun inchiostro o fluido richiesto, consente di ridurre l’impatto ambientale
- ideale per la stampa diretta su plastica ed etichette, in particolar modo su scatole “knock-out” prestampate
1 Database imballaggi Euromonitor. Dati basati sulle stime dei tipi di imballaggi 2012.
Più stampa, meno costi
Molte tecnologie di codifica sono efficaci su imballaggi in carta e plastica flessibile. Se da un lato i film, gli astucci, le custodie e i sacchetti rappresentano opzioni di confezionamento convenienti, dall’altro la gestione di numerosi film prestampati per ogni fragranza, colore e prodotto può diventare difficile e costosa.
Videojet ha un’ampia gamma di tecnologie di codifica che ti consentono di stampare informazioni relative al prodotto, codici a barre, ingredienti, loghi e altre informazioni durante il confezionamento per batch, linea e persino singola unità. Ciò riduce i costi e semplifica le operazioni mentre aumenta la flessibilità della produzione.

Stampa a Trasferimento Termico (TTO)
- ideale per la codifica su film in plastica, prima del riempimento
- codici a barra e loghi nitidi per informazioni chiare ai clienti
- soluzione perfetta per aggiungere numeri, loghi, nomi o codici a barra su custodie in plastica
Thermal Ink Jet (TIJ)
- semplice da utilizzare e mantenere grazie all’innovativo sistema a cartucce che elimina gli sprechi
- stampa in modo nitido codici a barre, loghi e altri dati
- ideale per applicazioni su carta, come il retro dei cartoncini dei blister venduti al dettaglio
Sistemi di marcatura laser
- una reazione chimica su certi tipi di film dà origine a modifiche di colore, offrendo codici nitidi e chiari
- fornitura richiesta limitata
- ideale per carta e alcuni tipi di plastica
Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)
- inchiostri speciali per aderenza e durata del codice ottimali
- semplice integrazione nelle macchine imbustatrici, di stampaggio, riempimento e sigillatura verticali e altri tipi di macchinari
- consente la codifica sulla maggior parte di imballaggi in plastica e carta flessibile
La protezione e il miglioramento dell’immagine del proprio marchio
Difendere la reputazione della propria azienda e dei prodotti non è semplice. La diversione del prodotto verso canali non autorizzati e la contraffazione possono causare la riduzione dei profitti, possono danneggiare l’immagine del marchio e creare rischi di sicurezza per i clienti.
Le nostre tecnologie avanzate di codifica e le nostre soluzioni software di supporto garantiscono tuttavia il controllo necessario per arrestare tali minacce. Queste soluzioni sono semplici da utilizzare quanto i sistemi di marcatura laser che producono codici permanenti sugli imballaggi grazie a soluzioni software integrate che includono elementi di anticontraffazione nei codici.

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)
- dimensioni di stampa disponibili con ugello compatto da 50 micron per aree di stampa piccole e difficili da codificare
- testo ad elevato contrasto, perfetto per personalizzare i flaconi con numeri o nomi
- design versatile, si adatta facilmente a diverse dimensioni e forme di imballaggi
- inchiostri UV per soluzioni di codifica cifrata
Sistemi di marcatura laser
- codici, loghi e testi nitidi, incisi su confezioni in vetro per una maggiore permanenza e protezione del marchio
- rimozione dello strato superficiale di pittura su bottiglie decorate per un migliore contrasto
- consente di codificare all’interno della confezione per impedire manomissioni
Stampa a Trasferimento Termico (TTO)
- consente la stampa sulle etichette prima dell’applicazione sul vetro
- tecnologia di risparmio del ribbon per ridurre il consumo di materiale
- qualità della stampa sulla linea di produzione allo stesso livello del contenuto prestampato
Codifica su quasi tutte le superfici
Grazie alla loro forma, uso e sistema di erogazione, molti prodotti per la cura personale e della casa, ad esempio cosmetici, trattamenti per pelle e labbra, deodoranti e persino deodoranti per l’ambiente sono disponibili in diversi tipi di contenitori specifici. Infatti, il design dell’imballaggio differenzia un prodotto dagli altri, diventando il fattore determinate per il suo successo.
La codifica non deve andare a impattare negativamente sullo stile di una confezione perfetta: a questo scopo, è utile riflettere sulla codifica durante il processo di progettazione e infine scegliere la tecnologia di codifica ottimale per il proprio imballaggio specifico.
L’ampia gamma di tecnologie di stampa Videojet consente di integrare perfettamente la codifica al design vincente del packaging.

etichetta e
imballaggio
Sistemi di marcatura laser
- sistema di marcatura laser mobile 3020 facilmente adattabile alle differenti dimensioni degli imballaggi
- tecnologia di scrittura laser e campi di marcatura spaziosi per una straordinaria qualità del codice
etichetta
Etichettatrice (LPA)
- design modulare e robusto che assicura la massima versatilità
- in grado di gestire carichi voluminosi, con controllo accurato e velocità eccezionali
- facilmente integrabile nelle linee di produzione esistenti
etichetta
Stampa a Trasferimento Termico (TTO)
- ideale per le confezioni di colore scuro, quando è richiesto il contrasto del codice
- consente la stampa sulle etichette prima dell’applicazione
- ampia disponibilità di colori del ribbon
etichetta e
imballaggio
Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)
- soluzioni di codifica versatile per la maggior parte dei materiali di imballaggio, dimensioni o colore
- semplice da utilizzare con il touchscreen interattivo
- il sistema per la distribuzione dell’inchiostro Smart Cartridge™ elimina praticamente gli sprechi, sporco ed errori
Mantenere le linee operative
Le bombolette spray in alluminio vengono utilizzate in tutto il mondo per erogare una varietà infinita di prodotti cosmetici e per la cura della persona e della casa: dai lucidanti, detergenti e insetticidi fino ai deodoranti per ambienti e per la persona, alle lacche per i capelli e alle schiume da barba.
Tuttavia, la codifica sulle bombolette spray rappresenta una sfida a causa delle finiture metalliche della curvatura delle superfici. Videojet offre soluzioni di codifica e supporto per assistere i propri clienti nelle applicazioni di codifica più complesse e aiuta a mantenere la linea funzionante in modo efficace.

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)
- in grado di stampare sul fondo delle lattine, anche con curvature accentuate
- la tecnologia brevettata CleanFlow™ unisce una testa di stampa progettata appositamente alla funzione di pulizia automatica per ridurre gli accumuli e mantenere la testa di stampa pulita
- il design modulare offre fino a 12.000 ore di produzione tra gli interventi di manutenzione pianificati
Sistemi di marcatura laser
- ampia gamma di lenti laser, intensità e tecnologie consentono la stampa sulla maggior parte di metalli e curvature
- ideale per l’incisione diretta su metallo o per la rimozione di superfici etichettate o verniciate
Standardizzazione e risparmio con la codifica a valore aggiunto
Le soluzioni di codifica di Videojet fanno molto di più che aggiungere semplicemente un codice di batch, di lotto o una data: semplificano le operazioni e consentono di ridurre i costi di produzione.
Poter effettuare più codifiche in linea e in loco significa poter personalizzare l’imballaggio a livello di prodotto o batch, consentendo cambi di produzione più rapidi e una maggiore flessibilità. Grazie alle tecnologie di codifica digitale di Videojet è possibile aggiungere nomi o numeri a colori, ingredienti, codici a barre o icone agli imballaggi dei prodotti durante la produzione e all’esterno dei cartoni.

Sistemi di marcatura laser
- metodo semplice e chiaro per la marcatura di testo, codici a barre o immagini, eliminando praticamente l’uso dei materiali di consumo
- un laser CO2 rimuove lo strato superiore di inchiostro prestampato scoprendo quello sottostante, dando vita a un codice nitido di elevata qualità, dal contrasto intenso
Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)
- i codici aderiscono praticamente a tutti i materiali generalmente utilizzati per le confezioni, inclusi quelli con rivestimento acquoso e altri tipi di vernici
- metodo di codifica efficace e affidabile
- inchiostri pigmentati e colorati disponibili per confezioni di colore scuro per creare contrasti
- inchiostri UV per soluzioni di codifica cifrata
- inchiostri IR e UV invisibili consentono di nascondere il codice nel design dell’imballaggio
Thermal Ink Jet (TIJ)
- stampa di elevata qualità e risoluzione anche dopo lunghe interruzioni
- semplice da integrare nella linea di confezionamento per la stampa laterale o in cima
Controllo della Supply Chain
Ottenere informazioni accurate e leggibili sugli imballaggi è fondamentale per una gestione efficace della Supply Chain. Videojet offre svariati metodi per la realizzazione di codici rintracciabili nella Supply Chain, che vanno dalla stampa ad alta risoluzione direttamente sulla confezione fino all’applicazione automatica di etichette.

Marcatura a Grandi Caratteri (LCM)
- stampa ad elevata risoluzione dei codici a barra, marcatura di loghi e altre informazioni
- soluzioni convenienti e affidabili
- elimina gli svantaggi e i costi aggiuntivi che possono aver luogo con etichette e imballaggi prestampati specifici
- opzione di stampa con valvola a getto, ideale per testi grandi
Etichettatrice (LPA)
- codifica a trasferimento termico di alta qualità direttamente sulle etichette
- applicazione automatica per una maggiore velocità, accuratezza e riduzione degli errori rispetto all’etichettatura manuale
Sistemi di marcatura laser
- codici di colore nero ad alta risoluzione su scatole codificate con Datalase® senza inchiostro
- consente la stampa su aree estese con un’ampia gamma di lenti
- elevate velocità di stampa
Thermal Ink Jet (TIJ)
- progettato per supportare gli standard GS1 DataMatrix
- offre la gestione ottimale tra lunga permanenza allo stato fluido dell’inchiostro e breve tempo di asciugatura
- Riempitrice, Incapsulatrice
- Incartonatrice
- Inscatolatrice
Una semplice integrazione effettuata prima, presso o dopo la riempitrice è la chiave del successo per la marcatura e la codifica. Le stampanti Videojet possono essere integrate in più punti sulla linea di produzione per massimizzare la flessibilità e la qualità del codice.


Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)
Stampa basata su fluidi senza contatto fino a un massimo di cinque righe di testo, codici a barre lineari e 2D o immagini, stampati su diversi tipi di imballaggio, compresi imballaggi fermi attraverso sistemi di movimentazione trasversali.

Una testa di stampa a controllo digitale che scioglie con precisione l’inchiostro di un nastro direttamente su film flessibili per fornire stampe ad alta risoluzione in tempo reale.

Un raggio di luce infrarossa concentrato e orientato tramite una serie di piccoli specchi attentamente controllati per creare segni (laddove il calore del raggio interagisce con la superficie dell’imballaggio).

Stampa e applica etichette di diversa dimensione su molti tipi di imballaggi.
È possibile integrare una serie di tecnologie nelle incartonatrici prima o dopo il confezionamento. La location ottimale per l’installazione dipende dalle limitazioni di dimensioni dell’incartonatrice e dalla tecnologia di codifica che si preferisce utilizzare.

Un raggio di luce infrarossa concentrato e orientato tramite una serie di piccoli specchi attentamente controllati per creare segni (laddove il calore del raggio interagisce con la superficie dell’imballaggio).

Stampanti a getto d’inchiostro continuo (CIJ)
Stampa basata su fluidi senza contatto fino a un massimo di cinque righe di testo, codici a barre lineari e 2D o immagini, stampati su diversi tipi di imballaggio, compresi imballaggi fermi attraverso sistemi di movimentazione trasversali.

Stampa senza contatto, basata su inchiostro, che utilizza il calore e la tensione della superficie per trasferire l’inchiostro sulla superficie stessa dell’imballaggio. Spesso è utilizzata per la stampa di DataMatrix bidimensionali e di altri codici a barre.
Il modo migliore per integrare le stampanti sul nastro trasportatore è posizionarle dopo la fase di sigillatura delle scatole. Il tipo e la quantità di informazioni da stampare sulle scatole determinano la scelta della soluzione più adatta per le proprie attività.


Marcatura a Grandi Caratteri (LCM)
Stampa a inchiostro senza contatto dei diversi tipi di dati (alfanumerici, logo e codici a barre) a grandi dimensioni utilizzati principalmente per gli imballaggi secondari, come le scatole.

Stampa e applica etichette di diversa dimensione su molti tipi di imballaggi.

Un raggio di luce infrarossa concentrato e orientato tramite una serie di piccoli specchi attentamente controllati per creare segni (laddove il calore del raggio interagisce con la superficie dell’imballaggio).
- Brochure
- Note applicative
- Case study