Qui è possibile trovare le informazioni relative ai seguenti problemi:
• Controllare l’interruttore principale (sul lato destro). Deve trovarsi nella posizione verso l’alto.
◦ L’interruttore magnetotermico deve essere attivo. Premere il pulsante sul blocco di connessione principale.
◦ Batteria piatta da 9 volt. Non sostituire quando l’alimentazione è spenta. Misurare il voltaggio della batteria o contattare la hotline.
• Se la stampante funziona normalmente, ma sul display non si legge nulla, regolare il contrasto. Contattare la hotline.
• Controllare la pressione di immissione sul misuratore (circa 6 bar).
• Controllare la qualità dell’aria compressa. Deve essere priva di oli e acqua.
• Controllare i livelli di fluido (solvente, inchiostro).
• Se il livello va bene, contattare la hotline.
• La testa è sporca? Spegnere la stampante, pulire con l’apposito solvente, asciugare la testa di stampa e riavviare la stampante.
• Controllare la data di scadenza e in caso sostituire con inchiostro nuovo.
• È presente il getto? Se no, l’ugello è bloccato.
• Potrebbe esserci un eccesso di fluido nel ricevitore e la linea di aspirazione di ritorno potrebbe essere bloccata. Deve essere pulito.
• Se pulito troppo spesso, o troppo a lungo, si accumula troppo fluido nel modulo.
• Spurgare un po’ di fluido (circa 20 ml) dal modulo. Contattare la hotline.
• Le piastre ad alto voltaggio nelle teste di stampa sono sporche. Pulire.
• Corto circuito attraverso l’inchiostro. Pulire con cura la testa di stampa.
• Controllare la pressione (il misuratore di pressione a sinistra). Se necessario, contattare la hotline.
• Controllare la data di scadenza dell’inchiostro. L’inchiostro potrebbe non essere abbastanza viscoso.
• Sostituire con un nuovo flacone d’inchiostro.
• Verificare che non vi siano perdite d’inchiostro nel sistema.
• Rifornire l’inchiostro.