Migliorare l’efficienza della supply chain con sistemi avanzati di etichettatura dei pallet

Nell’ambiente frenetico della logistica e della supply chain di oggi, l’efficienza e la precisione sono fondamentali. Tuttavia, molte aziende si affidano ancora a sistemi di etichettatura dei pallet obsoleti che possono ostacolare la produttività e portare a costosi errori. Se riscontri problemi con la tua attuale etichettatrice per pallet, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione un aggiornamento. In questo articolo, esploriamo i punti deboli comuni e il modo in cui le soluzioni moderne possono affrontarli, insieme alle recenti tendenze di mercato che evidenziano l’importanza di essere all’avanguardia.

Punti deboli comuni con etichettatrici per pallet obsolete

  1. Posizionamento impreciso delle etichette: uno dei problemi più frequenti con le etichettatrici per pallet più vecchie è il posizionamento impreciso delle etichette. Le etichette disallineate possono portare a errori di scansione, ritardi nella catena di approvvigionamento e persino multe per il mancato rispetto degli standard del settore.
  2. Processi manuali: molte aziende utilizzano ancora processi di etichettatura manuali, che non solo richiedono molto tempo, ma sono anche soggetti a errori umani. Questa inefficienza può avere un impatto significativo sui profitti.
  1. Manodopera qualificata: dalla pandemia di COVID-19, le aziende hanno dovuto affrontare una persistente carenza di manodopera, con conseguente aumento dei costi operativi a causa dell’aumento dei salari e delle sfide per l’affidabilità della forza lavoro.
  2. Elevati costi di manutenzione: i sistemi di etichettatura più vecchi richiedono spesso frequenti manutenzioni e riparazioni, con conseguente aumento dei tempi di inattività e dei costi operativi.
  3. Incompatibilità con i sistemi moderni: con l’avanzare della tecnologia, le etichettatrici più vecchie potrebbero avere difficoltà a integrarsi con i moderni sistemi di gestione del magazzino (WMS) e altri processi automatizzati, ad esempio tramite EtherNet/IPTM o PROFINET®, limitando la capacità di semplificare le operazioni.

In che modo i sistemi avanzati di etichettatura dei pallet risolvono le sfide principali

  1. Posizionamento automatizzato delle etichette: le moderne etichettatrici per pallet utilizzano una tecnologia avanzata per garantire un posizionamento preciso delle etichette ogni volta. Ciò riduce il rischio di errori di scansione e migliora l’efficienza complessiva.
  2. Integrazione con il WMS: i sistemi di etichettatura odierni sono progettati per integrarsi perfettamente con il WMS esistente o con un sistema software, fornendo dati in tempo reale e migliorando la tracciabilità lungo tutta la catena di fornitura.
  3. Costi di manutenzione ridotti: i sistemi più recenti sono costruiti pensando alla durata, richiedendo una manutenzione meno frequente e offrendo una durata operativa più lunga. Ciò si traduce in minori costi di manutenzione e minori tempi di fermo.
  4. Maggiore velocità ed efficienza: i sistemi automatizzati possono etichettare più lati di un pallet in modo rapido e preciso, accelerando notevolmente il processo di etichettatura e riducendo i costi di manodopera.

Rimani aggiornato con aggiornamenti in tempo reale sulle ultime notizie:

Tendenze emergenti nel mercato dell’etichettatura dei pallet

Il mercato dell’etichettatura dei pallet è in rapida evoluzione, spinto dalla necessità di una maggiore efficienza e tracciabilità nelle catene di approvvigionamento. Ecco alcune tendenze chiave:

  1. Crescita dell’automazione: si prevede che il mercato globale dei sistemi di etichettatura dei pallet crescerà in modo significativo, con un valore previsto di 1.312,8 milioni di dollari entro il 2035. Questa crescita è in gran parte guidata dalla crescente adozione di sistemi automatizzati che migliorano l’efficienza e riducono i costi di manodopera.1
  1. Integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico: l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) e dell’apprendimento automatico (ML) nei sistemi di etichettatura dei pallet è in aumento. Queste tecnologie consentono un posizionamento più accurato delle etichette e una manutenzione predittiva, riducendo ulteriormente i tempi di inattività e i costi operativi.
  2. Sostenibilità: c’è una crescente enfasi sulle soluzioni di etichettatura sostenibili. Le aziende sono sempre più alla ricerca di materiali e processi ecologici che aiutino a ridurre il loro impatto ambientale.
  3. Conformità normativa: con normative più severe in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti, come ad esempio la FSMA, le aziende stanno investendo in sistemi di etichettatura avanzati per garantire la conformità ed evitare costose sanzioni.

Ora è il momento di aggiornare

L’aggiornamento a un moderno sistema di etichettatura dei pallet può risolvere molti dei punti deboli associati ai sistemi precedenti. Investendo in una nuova soluzione, è possibile migliorare la precisione, ridurre i costi operativi e stare al passo con le tendenze del settore. Inoltre, con l’integrazione di tecnologie avanzate, puoi rendere le tue operazioni a prova di futuro e garantire la conformità alle normative in evoluzione.

Quali sono i vantaggi dei moderni sistemi di etichettatura per pallet?

  • Soluzioni personalizzabili per l’etichettatura dei pallet: i sistemi moderni, come il  sistema di etichettatura per pallet Videojet 9560 PL, offrono caratteristiche come un tampone rotante con un’articolazione del polso per un’adesione salda dell’etichetta su un massimo di quattro etichette per pallet. Possono posizionare le etichette su un massimo di tre lati del pallet, aiutandoti a evitare ritardi logistici.
  • Interfaccia user-friendly: un’interfaccia utente grafica riduce al minimo gli errori e aiuta nella risoluzione dei problemi, mentre i video integrati semplificano la formazione del personale.
  • Protezione ambientale: gli armadi completamente chiusi e climatizzati proteggono le etichette da condizioni difficili, riducendo la deformazione, la deformazione e la debole adesione.
  • Design durevole ed efficiente: l’etichettatura a trasferimento termico assicura che le etichette non cambino colore se esposte alla luce solare e può applicare etichette identiche su un massimo di tre lati in conformità con le specifiche GS1.
  • Sistema di etichettatura per pallet flessibile e resiliente: con un design robusto e un ingombro ridotto nel settore, questi sistemi possono essere posizionati quasi ovunque. Offrono tre opzioni di altezza del supporto e un braccio di etichettatura che si estende fino a 700 mm oltre l’involucro.
  • Riduzione avanzata degli errori: gli scanner di codici a barre integrati verificano la presenza di errori nelle etichette, garantendo la leggibilità e convalidando i codici.
  • Affidabilità di livello superiore: caratteristiche come un avanzato tampone rotante che corregge le etichette non lette e la tecnologia Intelligent Motion™ per un controllo preciso riducono gli errori e i tempi di inattività.
  • Connettività senza interruzioni: i sistemi moderni offrono funzionalità I/O intelligenti, inclusi i protocolli EtherNet/IP™, PROFINET®, Zebra e SATO. Le soluzioni software VideojetConnect™ garantiscono l’integrità dei dati e la facile connessione della stampante in tutto l’impianto.
  • Sostenibilità: questi sistemi supportano gli obiettivi di sostenibilità contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare le catene di approvvigionamento.

Non lasciare che i sistemi di etichettatura dei pallet obsoleti interrompano la tua catena di approvvigionamento. Passa oggi stesso a sistemi avanzati di etichettatura per pallet per semplificare la supply chain, ridurre i costi e stare al passo con le tendenze del settore. Contattaci per saperne di più sulle soluzioni sostenibili e automatizzate per la tua azienda.

Fonte: 1 Dimensioni e tendenze del mercato dei sistemi di etichettatura per pallet dal 2025 al 2035