Marcatura Laser Legno

La marcatura laser su legno rappresenta una delle tecnologie più avanzate per garantire tracciabilità e personalizzazione su prodotti in legno. Questa tecnica viene utilizzata per incidere codici, testi e immagini direttamente sulla superficie legnosa, ottenendo risultati estremamente precisi e duraturi. Grazie alla sua versatilità, è una soluzione ideale per numerosi settori, come la produzione di mobili, imballaggi e edilizia. Nella marcatura su legno, il laser si distingue per la capacità di adattarsi a superfici porose o trattate, offrendo una qualità di incisione elevata e riducendo l’uso di materiali consumabili.

Contatta i nostri esperti in live chat per una consulenza su misura gratuita.

Cos’è la marcatura laser su legno e come funziona

La marcatura laser su legno è un processo che utilizza un raggio laser focalizzato per incidere permanentemente codici, testi o loghi sulla superficie del legno. Il laser funziona bruciando o vaporizzando lo strato superficiale del materiale, creando un contrasto visibile che risalta sul legno. Questa tecnica è altamente precisa e non richiede contatto diretto, il che preserva l’integrità della superficie legnosa. Il laser può essere regolato per lavorare su una vasta gamma di legni, da quelli grezzi a quelli verniciati, offrendo risultati dettagliati e resistenti nel tempo.

Tutte le tipologie di marcatori laser per legno

Esistono diverse tipologie di marcatori laser utilizzati per la marcatura su legno, ognuna progettata per soddisfare esigenze specifiche.

Laser CO2

Ideale per marcare legno, questo la stampante a Laser CO2 crea incisioni chiare e precise, ed è adatta per materiali organici come legno grezzo o trattato. Viene spesso utilizzato per incidere loghi, codici a barre e informazioni di tracciabilità.

Laser a fibra

Anche se più comunemente utilizzato per i metalli, il marcatore laser fibra può essere impiegato su legno verniciato o trattato per ottenere incisioni più profonde e dettagliate.

Laser UV

La tipologia di marcatore laser UV è meno comune per il legno, ma può essere utilizzata in applicazioni specifiche che richiedono un’incisione più delicata o su superfici particolarmente sensibili.

Questi marcatori laser offrono risultati permanenti, chiari e resistenti, garantendo una tracciabilità duratura su una vasta gamma di prodotti in legno.

Quali tipologie di legno si possono marcare con il laser?

Il laser può marcare una vasta gamma di legni, offrendo una soluzione versatile per vari settori. Il legno grezzo è spesso utilizzato nell’industria edilizia, dove le incisioni laser sono profonde e ben visibili, garantendo una lunga durata e leggibilità nel tempo. Il legno trattato o verniciato consente di ottenere marcature precise senza alterare l’aspetto estetico del materiale. Per il compensato, ampiamente usato nei mobili e nel design, la superficie uniforme e liscia facilita incisioni dettagliate e nitide. Anche i legni duri, come quercia e noce, sono particolarmente adatti a progetti di alta precisione e durabilità, poiché il laser riesce a creare incisioni ben definite senza compromettere la resistenza del legno. Questo rende la marcatura laser ideale per applicazioni industriali, commerciali e artigianali, garantendo la qualità e la permanenza del marchio su materiali robusti e delicati allo stesso tempo.

Marcatura laser legno: tutti i vantaggi esclusivi

La marcatura laser su legno presenta numerosi vantaggi che la rendono una soluzione eccellente per molteplici applicazioni industriali e commerciali. Innanzitutto, garantisce una precisione elevata, permettendo di ottenere incisioni dettagliate anche su superfici complesse o irregolari. I risultati sono permanenti e altamente resistenti, offrendo una marcatura durevole che non si degrada con il tempo o con l’esposizione a fattori ambientali come umidità o calore.

Uno dei principali vantaggi della marcatura laser è la flessibilità: può essere utilizzata su diversi tipi di legno, grezzo, trattato o verniciato, mantenendo sempre un’eccellente qualità di incisione. La marcatura laser su legno è anche ecologica, poiché non richiede l’uso di inchiostri o altri consumabili, riducendo al minimo l’impatto ambientale e i costi operativi.

Altri aspetti importanti sono velocità ed efficienza: il laser permette di marcare rapidamente anche volumi elevati di prodotti, aumentando la produttività senza compromettere la qualità. Inoltre, grazie alla sua versatilità, è possibile personalizzare l’incisione con loghi, codici a barre, numeri di lotto e altre informazioni utili, adattandosi a diverse necessità produttive.

La tecnologia laser garantisce anche una minima manutenzione, poiché non prevede il contatto diretto con la superficie del legno, riducendo l’usura delle apparecchiature e assicurando tempi di inattività minimi.

I settori di applicazione della marcatura laser su legno

La marcatura laser su legno ha applicazioni in molti altri settori oltre a quelli tradizionali.

Industria del legno

La marcatura laser viene utilizzata per incidere codici a barre, numeri di lotto e loghi su travi, pannelli e altri materiali utilizzati nell’edilizia, nella costruzione e produzione di legname.

Arredamento

È impiegata per personalizzare e tracciare componenti in legno per mobili, garantendo autenticità e qualità del prodotto.

Imballaggi

Ideale per incidere pallet e casse di legno, assicurando una corretta identificazione e tracciabilità lungo la catena logistica.

Alimentare

Viene utilizzata per marcare imballaggi e pallet impiegati nel trasporto di merci alimentari e bevande, garantendo conformità.

Farmaceutico e medico

Utile per incidere su imballaggi in legno destinati al trasporto di strumenti medicali e farmaci, rispettando normative di tracciabilità.

Aerospaziale e automobilistico

Assicura la tracciabilità di componenti e materiali lungo la catena produttiva e logistica nei settori aerospaziale e automobilistico, altamente regolamentati.

Contatti

Info Commerciali:
02 94752202

Assistenza tecnica:

×

contattaci 

Info Commerciali: 02 94752202
Assistenza Tecnica: 800 600 625