Serializzazione farmaceutica e Codici medicinali

Un sondaggio indipendente, effettuato su oltre 2000 professionisti del settore farmaceutico e medico, identifica la strada scelta dai produttori per l’implementazione della serializzazione farmaceutica.
Diamo uno sguardo a cosa si è scoperto:
Il 58% degli stabilimenti possiede linee su cui impattano le normative FMD (Falsified Medicines Directive) o DSCSA (Drug Supply Chain Security Act).
Tutti gli stabilimenti hanno almeno una linea interessata, mentre il 10% ne ha oltre 15.
Quasi la metà delle linee (48%) non è ancora pronta per la serializzazione.
La maggior parte delle tipologie di packaging è rappresentata da blister e fiale (con un ristretto focus sulle siringhe).
Per quanto riguarda le linee interessate dalla legislazione, il 75% confeziona circa la metà dei prodotti in scatole e astucci, mentre per la maggior parte dei casi (69%) almeno il 10% dei prodotti sono inseriti in questo stesso tipo di packaging. Questo significa che la maggioranza (57%) dei prodotti farmaceutici viene confezionato in scatole e astucci in cartone.
Per molti di essi (21%), almeno nel 75% delle linee interessate i prodotti vengono raggruppati, mentre in più della meta delle linee lo sono almeno alcuni prodotti.
Per il 66% delle linee di produzione non ancora pronte alla serializzazione non sono previsti interventi per i prossimi 12 mesi.
Il 69% dei produttori intervistati auspica un approccio standard alla serializzazione su tutte le linee.
Il 60% dei produttori acquisterà una stampante per la serializzazione direttamente dal costruttore della stampante, mentre un altro 26% se lo procurerà dall’integratore della soluzione per la serializzazione.
Nel 77% dei casi è probabile che le case farmaceutiche consiglino Videojet.
Come soddisfare le esigenze future di conformità
Whitepaper sulla serializzazione degli imballaggi farmaceutici
Nota applicativa sulle soluzioni TIJ per la serializzazione e per i progetti “Track & Trace” globali
Track & Trace – La sicurezza per il paziente, il controllo dei costi e la tutela dalla contraffazione per il produttore.
Prodotti consigliati

Approfondisci