
Cosa succede quando milioni di consumatori iniziano improvvisamente a mangiare 1.000 calorie in meno al giorno? La risposta: dalle fabbriche alle etichette dei prodotti, l’ industria alimentare sta iniziando a sentirlo. Naturalmente, l’industria alimentare non è estranea alle interruzioni, con la rivoluzione alimentare a base vegetale, le tasse sullo zucchero, le richieste di imballaggi sostenibili e altro ancora. Ma l’ascesa di agonisti del recettore del GLP-1 come Ozempic®, Wegovy®e Mounjaro® potrebbe essere la sua trasformazione più profonda. Originariamente sviluppati per la gestione del diabete e dell’obesità, questi farmaci stanno ora rimodellando il modo in cui le persone mangiano, fanno acquisti e pensano al cibo. Per i produttori di alimenti, questa non è solo una tendenza salutistica, ma un cambiamento strutturale con implicazioni di vasta portata.
Cosa sono i semaglutidi e gli altri GLP-1 e in che modo influiscono sull’appetito?
I farmaci GLP-1 agiscono imitando un ormone che regola l’appetito e la glicemia. Gli utenti spesso riferiscono di consumare 700-1.000 calorie in meno al giorno, con una riduzione del desiderio di cibi ad alto contenuto di grassi, zuccheri e trasformati.1 Rivenditori come Walmart hanno già osservato un calo degli acquisti di snack e dolci tra i clienti che utilizzano questi farmaci.2
“Gli utenti spesso riferiscono di consumare 700-1.000 calorie in meno al giorno.“
“L’acquisizione da 800 milioni di dollari di Kevin’s Natural Foods da parte di Mars la dice lunga.“
Il cambiamento è quantificabile e accelera. L’acquisizione da parte di Mars Inc. di Kevin’s Natural Foods, un produttore di pasti ad alto contenuto proteico e a basso contenuto di carboidrati, per 800 milioni di dollari segna una svolta strategica verso offerte compatibili con GLP-1. Nel frattempo, i consumatori attenti alle macro monitorano con precisione proteine, carboidrati e grassi, stimolando la domanda di alimenti funzionali e ricchi di nutrienti.
Rimani aggiornato con aggiornamenti in tempo reale sulle ultime notizie:
Cosa significa questo per i produttori di alimenti?
Il mutevole panorama delle preferenze dei consumatori sta rimodellando l’industria della produzione alimentare, creando implicazioni significative per i produttori. Le tendenze chiave includono:
- Calo della domanda di prodotti tradizionali ad alto contenuto calorico: aspettatevi un volume ridotto in categorie come snack, bevande zuccherate e pasti trasformati.
- Crescente domanda di alternative salutari: gli alimenti ad alto contenuto proteico, a basso contenuto di zuccheri e rispettosi dell’intestino stanno guadagnando terreno.
- Cicli di vita dei prodotti più brevi: i rapidi cambiamenti nel comportamento dei consumatori richiedono cicli di riformulazione e innovazione più rapidi.

Questi cambiamenti non influiscono solo sullo sviluppo del prodotto, ma si ripercuotono su operazioni, imballaggio e conformità. Ecco come i diversi team sentiranno l’impatto:
- Team di ricerca e sviluppo:
- Accelera i cicli di riformulazione per allinearti alle mutevoli preferenze nutrizionali.
- Innova più velocemente per rimanere competitivo in un mercato attento alla salute.
- Team operativi:
- Preparati a cambi di linea di produzione più frequenti.
- Investi in processi di produzione agili per gestire l’evoluzione della domanda di prodotti.
- Ingegneri del packaging:
- Adattati a porzioni più piccole in risposta alle tendenze alimentari.
- Incorporare materiali di imballaggio sostenibili per soddisfare le aspettative dei consumatori e delle normative.
- Team di conformità:
- Garantisci l’accuratezza dell’etichettatura per riflettere la trasparenza nutrizionale.
- Rafforza i processi di tracciabilità per soddisfare i controlli normativi più rigorosi.
Soddisfare le complessità operative con i moderni sistemi di codifica e marcatura
Man mano che i portafogli di prodotti si diversificano per soddisfare le nuove aspettative dietetiche, i produttori devono affrontare una maggiore complessità con un maggior numero di SKU per soddisfare esigenze di nicchia, formati di imballaggio più piccoli che richiedono soluzioni di codifica ad alta risoluzione e cambi più rapidi per mantenere linee di produzione agili. Inoltre, i consumatori attenti all’ambiente stanno spingendo per imballaggi più riciclabili e l’uso di inchiostri sostenibili, aumentando la pressione sui produttori.
Per stare al passo, i produttori hanno bisogno di sistemi di marcatura e codifica modulari e ad alta velocità che consentano cambi rapidi e supportino l’etichettatura ricca di dati, come i codici QR3 and nutrition panels.

I recenti progressi nella tecnologia di marcatura laser stanno trasformando l’efficienza della configurazione, riducendo drasticamente i tempi di cambio, minimizzando gli errori e aumentando l’agilità della produzione. Ad esempio, con la tecnologia Videojet SmartFocus™, il laser regola automaticamente la distanza di messa a fuoco a una distanza predeterminata durante l’installazione, adattandosi a prodotti di diverse dimensioni e substrati in modo rapido e preciso. Questa tecnologia aiuta a garantire una qualità del codice coerente in diversi formati di imballaggio, aiutando i produttori a rimanere agili mantenendo la conformità e l’integrità del marchio.
Proteggere ciò che conta: reputazione del marchio e fiducia dei consumatori
Di fronte ai prodotti semaglutide contraffatti e all’aumento dei controlli sanitari, i produttori di alimenti stanno cercando di proteggere l’immagine del loro marchio. I consumatori richiedono sicurezza, trasparenza, etichettatura accurata e prova di autenticità, soprattutto perché le esigenze dietetiche si diversificano.
Per i produttori di alimenti, ciò significa:
- Una base di utenti più ampia e diversificata con esigenze alimentari diverse.
- Maggiore pressione per garantire la tracciabilità e l’autenticità della filiera.
- Maggiore controllo sulle indicazioni sulla salute e sull’accuratezza dell’etichettatura.
Le tecnologie di imballaggio intelligenti, come i codici QR serializzati e i gemelli digitali, offrono una soluzione potente. La marcatura laser migliora questo aspetto fornendo codici 2D permanenti e a prova di manomissione che resistono all’usura e alla contraffazione, rafforzando la sicurezza dei consumatori, la tracciabilità e la protezione del marchio in ogni fase della catena di fornitura. In questo nuovo panorama, la protezione del marchio non riguarda solo la sicurezza, ma anche il guadagnare e mantenere la fiducia dei consumatori.

“Non si tratta più di “più per meno”, ma di “meglio per te.“
Cambiamenti comportamentali che durano più a lungo della prescrizione
Gli utenti di GLP- spesso riferiscono abitudini alimentari più consapevoli, una riduzione dell’alimentazione emotiva e una preferenza per pasti più piccoli e semplici. Questi comportamenti tendono a persistere anche dopo l’interruzione del farmaco, suggerendo un calo a lungo termine del consumo guidato dal volume.
Questo spostamento verso la qualità rispetto alla quantità significa che i produttori devono ripensare le proposte di valore. Non si tratta più di “più per meno”, ma di “meglio per te”.
Pensieri finali
L'”effetto Ozempic®” non è una fase passeggera, è un cambiamento di paradigma. Man mano che i farmaci GLP-1 diventano più diffusi e il macro-tracciamento, il conteggio dei macronutrienti, diventa mainstream, gli effetti a catena rimodelleranno l’intera catena di approvvigionamento alimentare. Per i produttori, la sfida non è solo quella di adattarsi, ma di essere all’avanguardia.
“L'”effetto Ozempic®” non è una fase passeggera, è un cambiamento di paradigma.“
Abbracciando l’agilità, la trasparenza e l’innovazione incentrata sul consumatore, i produttori alimentari possono trasformare la disruption in opportunità. L’appetito per il cambiamento è reale. La domanda è: sei pronto a dargli da mangiare?
Referenze
1 Ozempic rimodella i tipi di cibo che le persone mangiano. Ecco cosa succede. : ScienceAlert
2 Esame dell’impatto del GLP-1 sull’industria alimentare | Consulenza Clarkston
In che modo Ozempic sta influenzando le vendite alimentari – Impatto dei farmaci GLP-1
3 Il codice QR è un marchio registrato di DENSO WAVE INCORPORATED.