Sistemi di marcatura laser
I sistemi di marcatura laser vengono utilizzati per marcare prodotti e imballaggi con i codici richiesti e altri marchi di identificazione. La marcatura laser è una tecnologia senza contatto che presenta numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi. Produce marcature di qualità superiore e più permanenti e utilizza meno materiali di consumo, il che riduce i costi totali di esercizio della macchina.
Queste macchine impiegano diversi tipi di tecnologia laser, incluse sorgenti laser CO2, a fibra e UV con potenze diverse. La scelta tra questi diversi tipi di laser consente ai sistemi di marcare con successo un’ampia gamma di substrati, tra cui metallo, plastica a bassa e alta densità, gomma, legno e cartone. Le applicazioni di marcatura laser includono codici di produzione e data su flaconi di plastica e vetro e altri substrati di packaging, così come la marcatura di singoli prodotti e parti in metallo e plastica.
Molti sistemi di marcatura laser incorporano accessori laser, tra cui lenti e unità di rotazione del raggio, che aiutano a massimizzare le prestazioni e consentono di marcare in modo efficace i prodotti e il packaging in movimento, offrendo una maggiore produttività.
I laser CO2 (anidride carbonica) sono i più potenti attualmente disponibili e vengono utilizzati in una vasta gamma di operazioni di marcatura. Il fascio laser CO2 di luce infrarossa supporta sia la tecnologia di scrittura che la marcatura di campi di grandi dimensioni.
I sistemi di marcatura laser UV sono ideali per prodotti e packaging nell’industria farmaceutica, medica e cosmetica al fine di scoraggiare la manomissione e la contraffazione, garantendo la protezione del marchio a vita e la tracciabilità attraverso i canali di distribuzione.
I sistemi di marcatura laser a fibra vengono generalmente utilizzati per marcare materiali resistenti e ad alta densità. Questi laser versatili consentono la marcatura ad alta velocità di dati complessi, sono facili da utilizzare e possono essere facilmente integrati nelle linee di produzione.
I sistemi laser creano marcature sulle superfici in tre modi fondamentali: mediante marcatura, incisione o incisione a caldo. La marcatura si verifica quando un laser ad alta temperatura altera la superficie di un prodotto o di un materiale contenitore, rimuovendo (o ablando) materiale da aree specifiche o alterando il colore della superficie per lasciare codici alfanumerici o codici 1D e 2D sulla superficie del materiale. Questi codici sono permanenti e non sono soggetti a dissolvenza a causa dell’umidità o dei lavaggi chimici, come spesso accade per i codici a inchiostro.
L’incisione è un processo utilizzato per marcare materiali duri come il vetro e la pietra. L’elevato calore del raggio laser fa sì che la superficie con cui viene a contatto si espanda rapidamente, provocando la rottura e la scheggiatura del materiale. Il controllo della posizione del raggio laser sulla superficie causa piccole “spaccature” che creano i codici.
L’incisione a caldo avviene quando il calore del raggio laser focalizzato altera o addirittura vaporizza la superficie del materiale di un prodotto, creando una marcatura sulla superficie, oppure brucia una superficie verniciata per esporre un codice con il materiale sottostante. Il tipo e la potenza dei laser utilizzati in questo modo dipendono dal materiale da marcare.
Categorie
Contatti
Acquisti ed informazioni Prodotti:
02 55 37 68 377